Ricette Archivi - Pagina 5 di 7 - Stefania Bambini - Nutrizionista


3 Agosto 20190

Pasta brisèe

Ingredienti per una tortiera di circa 26 cm

  • 200 g di farina di tipo 1
  • 60 g di olio EVO
  • 80 g di acqua molto fredda
  • un pizzico di sale

Procedimento

  • Versare la farina con il sale sulla spianatoia formando una cavità al centro
  • Iniziare a versare l’olio extravergine di oliva a filo lavorando con una forchetta aggiungendo la farina circostante poi, sempre mescolando, unire anche l’acqua fredda
  • Lavorare l’impasto ottenuto tirandolo e raccogliendolo sulla spianatoia infarinata fino a ottenere un panetto compatto ma morbido
  • Lasciarlo riposare in frigo per almeno mezz’ora
  • Si può anche congelare

Ripieno

Ingredienti

  • 250 g di piselli freschi o congelati
  • 4 carciofi
  • 200 g di tofu
  • 100 g di panna di riso
  • 50 g di farina di ceci
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • 40 g di olive verdi
  • 1 cipolla fresca
  • olio EVO
  • aglio
  • prezzemolo
  • peperoncino
  • sale e pepe

Procedimento

  • Cuocere i piselli con la cipolla, poco sale e pepe, i carciofi, tagliati sottili, con aglio, peperoncino e prezzemolo
  • Frullare il tofu con la panna di riso poi frullare insieme anche la farina di ceci con il lievito, un po’ di sale e un po’ di acqua
  • Mescolare tutto in una ciotola e aggiungere le olive tagliate a metà
  • Stendere la pasta nella teglia, versare il ripieno e infornare a 200° per 40 minuti



3 Agosto 20190
Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di tempeh al naturale
  • 400 g di pomodori datterini
  • 2 spicchi dì aglio
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • origano q.b.
  • capperi
  • olive denocciolate
  • sale e peperoncino

Preparazione

  • Tagliare il tempeh a dadini, metterlo in padella con l’olio, l’aglio e il peperoncino.
  • Quando il tempeh è dorato aggiungere i pomodori precedentemente tagliati, il sale, l’origano, i capperi e le olive.
  • Lasciar cuocere circa dieci minuti a fiamma bassa, far riposare pochi minuti e servire.



10 Maggio 20190

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g. di orzo decorticato;
  • 240 g. di lenticchie rosse decorticate;
  • 400 g. di zucca;
  • 1 cipolla bionda;
  • 1 cucchiaino di curcuma;
  • Olio EVO;
  • sale;
  • pepe;
  • prezzemolo;
  • brodo vegetale q.b.

Preparazione

  • Cuocere l’orzo nel brodo vegetale e, nel frattempo, appassire una cipolla in poco olio.
  • Quindi aggiungere le lenticchie e acqua calda via via che serve per cuocerle.
  • Aggiungere anche la zucca tagliata a cubetti, il sale, il pepe e la curcuma.
  • Frullare a immersione, quindi unire l’orzo cotto.
  • Far andare pochi minuti e servire con un filo di olio crudo e una spolverata di prezzemolo.



10 Maggio 20190

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di fagioli borlotti lessati;
  • 250 g di lenticchie lessate;
  • 50 g di noci sgusciate;
  • 1 scalogno;
  • farina di ceci;
  • prezzemolo;
  • pane grattato integrale;
  • sale;
  • pepe;
  • olio EVO qb.

Per la maionese

  • 60 g di latte di soia;
  • 100 g di olio di mais;
  • 10 g di olio EVO;
  • 1 cucchiaino di succo di limone;
  • 1 cucchiaino di curry in polvere (oppure senape);
  • 1 pizzico di sale.

Preparazione

  • Frullare le lenticchie, i fagioli, lo scalogno e le noci con il prezzemolo, poco sale e un po’ di pepe.
  • Aggiungere la farina di ceci per aggiustare la consistenza e formare delle polpette.
  • Passarle nel pane grattato quindi cuocerle in forno.

Per la maionese:

  • In un contenitore dai bordi alti versate il latte e iniziate a mixare con un movimento dall’alto verso il basso.
  • Versate l’olio a filo, sempre mixando, fin quando la consistenza sarà più densa, salare e aggiungere succo di limone e curry (o senape).



10 Maggio 20190

Ingredienti per 4 persone

  • 100 g di fiocchi di soia (o 120 g di fagioli di soia secchi);
  • 1 cipolla bionda;
  • 1 carota;
  • 1 broccolo;
  • 1 cucchiaino di curry;
  • basilico;
  • sale;
  • pepe;
  • brodo vegetale;
  • farina di farro qb.

Preparazione

  • Reidratare i fiocchi di soia nel brodo vegetale.
  • Nel frattempo far appassire cipolla carota e broccolo, tagliati a piccoli dadini, in poco olio.
  • Aggiungere curry, sale e pepe.
  • Strizzare i fiocchi di soia, metterli in una ciotola, unire le verdure, il basilico tritato e la farina sufficiente ad amalgamare il tutto.
  • Se necessario aggiungere acqua.
  • Formare dei medaglioni aiutandosi con un coppapasta e cuocerli in forno.
  • Servire ogni medaglione su un letto di insalatina tritata e condita con olio e limone.



10 Maggio 20190

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g ceci secchi (da mettere in ammollo 24/36 ore prima);
  • 1 spicchio di aglio;
  • 1 cipolla;
  • prezzemolo e cumino secondo i gusti;
  • 1 cucchiaino di curry;
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo;
  • ½ cucchiaino di bicarbonato;
  • olio EVO;
  • sale qb.

Per la crema

  • 4 mazzetti di rucola;
  • 2 cucchiai di lievito in scaglie;
  • limone;
  • sale;
  • olio EVO qb.

Preparazione

  • Passato il tempo di ammollo, scolate i ceci e metteteli nel tritatutto assieme agli altri ingredienti.
  • Tritate finché si forma una specie di impasto.
  • Trasferite il composto in una ciotola e, con le mani, formate delle polpette (non serve né pangrattato né altro, l’ importante è che gli ingredienti siano sminuzzati bene dal tritatutto. Tuttavia, se è necessario aggiustare la consistenza, si può utilizzare farina di ceci).
  • Cuocetele in forno per 20-25 minuti (dopo averle “spennellate” di olio), girandole a metà cottura.

Per la crema:

  • Mettere tutti gli ingredienti nel mixer e frullare fino a ottenere la giusta cremosità.



10 Maggio 20190

Ingredienti

  • 2 banane mature;
  • 2 mele;
  • 1 pizzico di cannella;
  • 50 g di cocco grattugiato;
  • 70 g di farina di quinoa;
  • 1 cucchiaino di cremortartaro;
  • il succo di mezzo limone.

Preparazione

  • Grattugiare le mele senza privarle della buccia, frullare le banane, unire tutti gli ingredienti.
  • Foderare una teglia con la carta da forno e preriscaldare il forno (forno statico) a 140°C.
  • Disporre a cucchiaiate l’impasto sulla carta forno e cuocere per 40 minuti.



10 Maggio 20190

Ingredienti per 4 persone

  • 300g di quinoa;
  • 200g di broccoli;
  • 150g di pomodorini;
  • 1 piccola carota,
  • 1 cipollotto;
  • 30g di pinoli;
  • 30g di semi di zucca;
  • foglie di basilico;
  • Olio EVO;
  • sale.

Preparazione

  • Cuocere la quinoa, intanto tagliare carota, cipollotto e pomodorini (tranne 4) alla julienne e condirli con olio e sale.
  • Tritare e tostare i semi di zucca e mescolarli agli ortaggi.
  • Cuocere i broccoli al vapore e frullarli con olio, sale, basilico e pinoli, fino a ottenere una crema.
  • Condire la quinoa con gli ortaggi e formare 4 tortini aiutandosi con il coppapasta.
  • Disporre nei piatti e decorare con il pomodorino e la crema di broccoli.



10 Maggio 20190

Ingredienti per 4 persone

  • 250g di ceci secchi;
  • 1 carota,
  • 1 costa di sedano,
  • 1 cipolla;
  • sale,
  • pepe,
  • OLIO EVO,
  • 1 cespo di radicchio tardivo;
  • rosmarino.

Preparazione

  • Lessare i ceci, dopo averli ammollati per 24 ore, con la carota, il sedano e la cipolla.
  • Frullarli fino a ottenere una crema.
  • Cuocere ancora per circa dieci minuti aggiungendo sale, pepe e rosmarino.
  • Servire con una julienne di radicchio, pepe e olio.



10 Maggio 20190

Ingredienti per 4 persone

  • 300g di piselli;
  • 2 cipollotti;
  • 100g di tofu morbido;
  • brodo vegetale;
  • maggiorana;
  • Olio EVO;
  • sale;
  • crostoni di pane tostato.

Preparazione

  • Stufare i cipollotti a fettine con l’olio, unire i piselli e il brodo vegetale.
  • Cuocere per 20 minuti.
  • Far evaporare l’acqua a fiamma alta.
  • Regolare il sale, lasciar raffreddare.
  • Frullare con il tofu e qualche fogliolina di maggiorana.
  • Servire sui crostoni di pane tostato aggiungendo un filo d’olio.


Privacy Policy Cookie Policy

N. Iscrizione Ordine dei Biologi 011907